Project Description

Corso FmA in FVAD

Crypto Specialist

Una delle famiglie di componenti software centrali nelle implementazioni del metaverso è senza dubbio quella dell’universo Crypto, con le blockchain, i numerosi sviluppi e derivati, la crittografia e gli algoritmi, gli Smart Contract e i token (monete digitali scambiabili, attestati e informazioni, NFT etc.), le applicazioni e la finanza decentralizzata.

L’ecosistema Crypto è affascinante e offre enormi potenzialità, ma è anche molto complesso e richiede una formazione solida per poter operare da professionisti con profitto e soddisfazione.

Questo è il corso per impararne i fondamentali tecnologici e per iniziare a programmare applicazioni sulle blockchain arrivando a costruire contratti intelligenti e token personalizzati.

60 ore

Da dove vuoi!

Le lezioni si svolgono 2 o 3 volte a settimana dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 09:00/13:00 e 14:00/18:00. La frequenza alle lezione è obbligatoria.

1500€ Offerta Lucca Comics & Games valida solo per iscrizioni pervenute entro il 1° Novembre!

1800 € prezzo standard

Programma del corso

Unità Formative

Modulo 1

Blockchain, ecosistemi (10 ore)

  • Bitcoin, cenni stori, Web3

  • Blockchain, Distributed Ledgers, DAG

  • I principali ecosistemi

  • Nodi, client, reti

  • Adozione, criticità e sviluppi

Modulo 2

Algoritmi e crittografia (10 ore)

  • Principi di crittografia e algoritmi

  • Proof-of-Work e mining

  • Proof-of-Stake e staking

  • Transazioni, frameworks, layers

  • Consensus algorithms

Modulo 3

Smart Contracts, Fungible Token e NFT (20 ore)

  • Ethereum, Cardano, Solana

  • Smart Contracts

  • ERC-20 Token, Non-fungible Tokens (NFT), altri token

  • Decentralized Apps (DApps)

  • Decentralized finance (DeFi)

Modulo 4

Introduzione al linguaggio Solidity (20 ore)

  • Introduzione e ambiente di sviluppo

  • Sintassi, parole chiave, contratti, funzioni

  • Tipi di dato, strutture, variabili, operatori

  • Interfacce, costruttori, ereditarietà

  • Laboratorio con esempi di Smart Contracts

  • Debugging

Core Trainer

Stefano Noferi
Stefano NoferiTech Entrepreneur, IT Architect, Innovation Manager
Ha ideato e sviluppato software Open Source nell’ambito delle reti e delle interconnessioni in ambiente UNIX-Linux e partecipato all’attività di diverse community tra cui Linux, Python, PHP, Zope e Plone.
Nel 2000 ha fondato noze S.r.l. con cui ha condotto come CEO/CTO molti progetti software complessi in collaborazione con aziende e partner pubblici nazionali e internazionali.
Ha contributo alla creazione del primo consorzio italiano di aziende FLOSS (C.I.R.S.) nel 2004 e alla costituzione dell’Associazione toscana T-OSSLab per la quale ha tenuto seminari e corsi di formazione su software Open Source e Libero, Normativa, Innovazione nella PA e altro.
È stato moderatore e panelist in vari convegni in Italia su vari temi tra cui alcuni dedicati al Software Libero, all’innovazione tecnologica, alla sicurezza informatica.
Ha costituito startup nell’ambito dell’innovazione tecnologica e delle energie rinnovabili.
Attualmente è Partner/CTO di YK-Robotics e segue progetti ICT e R&D in qualità di Project Manager e Senior Software Architect.
Ha seguito e segue startup innovative in qualità di Mentor, Temporary Manager, Strategy & Technology Advisor.

È naturalmente curioso.

Prenota il tuo postofuturo








    1. L’azienda Formatica Scarl impartirà al contraente, con l’ausilio di esperti e collaboratori, la formazione teorica e pratica relativa al corso in oggetto.
    2. Il corso avrà la durata di 60 ore complessive erogate in FAD (Formazione a Distanza);
    3. Il corso non ha obblighi di Frequenza e le lezioni saranno registrate e rese disponibili anche in modalità asincrona.
    4. Al termine del corso Formarica Scarl rilascerà al contraente un certificato di frequenza.

    5. Viene convenuto a carico del contraente una retta complessiva di € 1.800,00 1.500 (prezzo promozionale).. Tale importo dovrà essere corrisposto dal contraente:

    A) in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione del contratto pagando con bonifico o sul nostro sito (www.formaticametacademy.it) tramite carta di credito o Paypal (eventualmente rateizzabile in 3 rate ). Per chi volesse rateizzare tale importo in più rate Formatica ha predisposto un accordo con la società Soisy per un eventuale finanziamento a Tasso Zero in dieci rate mensili .

    B) in due tranche:

    - Anticipo pari a 300 Euro al momento della sottoscrizione del contratto tramite bonifico, pagamento con Carte di Credito o optando per il pagamento Paypal (eventualmente rateizzabile in 3 rate).
    - Saldo pari a 1200 Euro entro il 10° giorno lavorativo antecedente all’inizio del corso con le medesime modalità del caso A).
    Questa procedura d’acquisto dovrà essere svolta sul sito www.formaticametacademy.it.

    6. La retta di iscrizione comprende:
    a. frequenza delle lezioni in FAD (Sincrona, in VR su piattaforma Immersiva, Asincrona);
    b. consegna dell’eventuale materiale didattico e per le esercitazioni;
    c. tutoraggio FAD;
    7. Il contraente potrà recedere dal presente contratto inviando a Formatica Scarl raccomandata a/r entro 14 gg. lavorativi dalla sottoscrizione (art. 52 del Codice del Consumo) dello stesso o tramite PEC a formaticasrl@pec.it.
    8. In caso di mancata o tardiva comunicazione del recesso e/o anche di mancata o parziale frequenza da parte del contraente, egli sarà ugualmente tenuto a corrispondere la retta per intero.
    9. Ogni cambiamento di indirizzo del contraente dovrà essere comunicato a Formatica Scarl entro 15 gg.
    10. Per quanto non previsto nel presente contratto si applicano le norme vigenti e per qualsiasi controversia il foro competente è quello di Pisa.

    Ho letto e sottoscrivo - Per accettazione - Il contraente
    A norma degli articoli 1341 – 1342 c.c. dichiaro di aver preso conoscenza e di accettare espressamente gli artt. 2, 3, 4,5,6,7,8,9 e 10 del presente contratto.


    Formarica Scarl, con sede legale in Via A. Gozzini, 15 - 56121 Loc. Ospedaletto Pisa (PI), P.IVA 01439300508 (in seguito, "Titolare"), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell'art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, "GDPR") che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

    1. Oggetto del trattamento
    Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento - in seguito, "dati personali" o anche "dati") da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
    2. Finalità del trattamento
    Il trattamento dei dati personali forniti è finalizzato unicamente a
    - esecuzione del contratto;
    - adempimento di obblighi previsti da leggi connessi al rapporto contrattuale;
    - gestione del contratto, ad esempio rapporti con agenti, rappresentanti, committenti e/o appaltatori;
    - eventuali collaborazioni professionali esterne per l’adempimento degli obblighi di legge;
    - tutela dei diritti contrattuali;
    - analisi statistiche interne;
    - attività di marketing attraverso l’invio di materiale promozionale e pubblicitario inerente prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto commerciale in essere;
    La base giuridica del trattamento è il contratto, nonché l’esplicito consenso.
    3. Modalità del trattamento
    I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere gli incaricati al trattamento dei dati.
    Il trattamento potrà anche essere effettuato da terzi che forniscono specifici servizi elaborativi, amministrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalità di cui sopra.
    Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali.
    4. Periodo di conservazione dei dati
    I dati forniti verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per gli obblighi imposti dalle normative vigenti in ambito civilistico/fiscale.
    5. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
    In relazione alle finalità indicate al punto 2 i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti
    - istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti;
    - amministrazioni finanziarie o istituti pubblici in adempimento di obblighi normativi;
    - società e/o studi di consulenza aziendale, fiscale e tributaria per particolari obblighi ed esigenze dell’azienda stessa;
    - società e/o studi legali per la tutela dei diritti contrattuali.
    6. Diritti di cui agli artt. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del REG. UE 2016/679
    La informiamo che in qualità di interessato ha oltre il diritto di proporre reclamo a all’Autorità di controllo, i diritti qui sotto elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento e/o al responsabile del trattamento, come indicati al punto 1.
    Art. 15-Diritto di accesso
    L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
    Art. 16 - Diritto di rettifica
    L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
    Art. 17 - Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
    L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
    Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento
    L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
    - l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
    - il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
    - benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    - l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
    Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati
    L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
    Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
    Art. 21 - Diritto di opposizione
    L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
    Art. 22 - Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
    L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

    Il sottoscritto dichiara di avere ricevuto le informazioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, in particolare riguardo ai diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679 e di acconsentire, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento, al trattamento dei dati personali, anche particolari, con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa, comunque strettamente connesse e strumentali alla gestione delle finalità di cui al punto 2 dell’informativa.


    Per accettazione

    Si ricorda che, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento, è riconosciuta la facoltà di revocare, in ogni momento, per iscritto il consenso al trattamento dei dati personali, anche dopo la conclusione/cessazione del contratto, ed esercitare i miei diritti inviando una comunicazione:
    - via e-mail, all'indirizzo: privacy@formatica.it
    - oppure via posta A.R., a: Formatica Scarl Via A. Gozzini, 15 - 56121 Loc. Ospedaletto Pisa (PI)

    Entra nella community del metaverso

    Iscriviti alla nostra newsletter