Corso FmA in FVAD

Crypto Specialist

Una delle famiglie di componenti software centrali nelle implementazioni del metaverso è senza dubbio quella dell’universo Crypto, con le blockchain, i numerosi sviluppi e derivati, la crittografia e gli algoritmi, gli Smart Contract e i token (monete digitali scambiabili, attestati e informazioni, NFT etc.), le applicazioni e la finanza decentralizzata.

L’ecosistema Crypto è affascinante e offre enormi potenzialità, ma è anche molto complesso e richiede una formazione solida per poter operare da professionisti con profitto e soddisfazione.

Questo è il corso per impararne i fondamentali tecnologici e per iniziare a programmare applicazioni sulle blockchain arrivando a costruire contratti intelligenti e token personalizzati.

60 ore

In via di definizione

Le lezioni si svolgono 2 o 3 volte a settimana dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 09:00/13:00 e 14:00/18:00. La frequenza alle lezione è obbligatoria.

Corso soggetto a voucher

Programma del corso

Unità Formative

Modulo 1

Blockchain, ecosistemi (10 ore)

  • Bitcoin, cenni stori, Web3

  • Blockchain, Distributed Ledgers, DAG

  • I principali ecosistemi

  • Nodi, client, reti

  • Adozione, criticità e sviluppi

Modulo 2

Algoritmi e crittografia (10 ore)

  • Principi di crittografia e algoritmi

  • Proof-of-Work e mining

  • Proof-of-Stake e staking

  • Transazioni, frameworks, layers

  • Consensus algorithms

Modulo 3

Smart Contracts, Fungible Token e NFT (20 ore)

  • Ethereum, Cardano, Solana

  • Smart Contracts

  • ERC-20 Token, Non-fungible Tokens (NFT), altri token

  • Decentralized Apps (DApps)

  • Decentralized finance (DeFi)

Modulo 4

Introduzione al linguaggio Solidity (20 ore)

  • Introduzione e ambiente di sviluppo

  • Sintassi, parole chiave, contratti, funzioni

  • Tipi di dato, strutture, variabili, operatori

  • Interfacce, costruttori, ereditarietà

  • Laboratorio con esempi di Smart Contracts

  • Debugging

Core Trainer

Stefano Noferi
Stefano NoferiTech Entrepreneur, IT Architect, Innovation Manager
Ha ideato e sviluppato software Open Source nell’ambito delle reti e delle interconnessioni in ambiente UNIX-Linux e partecipato all’attività di diverse community tra cui Linux, Python, PHP, Zope e Plone.
Nel 2000 ha fondato noze S.r.l. con cui ha condotto come CEO/CTO molti progetti software complessi in collaborazione con aziende e partner pubblici nazionali e internazionali.
Ha contributo alla creazione del primo consorzio italiano di aziende FLOSS (C.I.R.S.) nel 2004 e alla costituzione dell’Associazione toscana T-OSSLab per la quale ha tenuto seminari e corsi di formazione su software Open Source e Libero, Normativa, Innovazione nella PA e altro.
È stato moderatore e panelist in vari convegni in Italia su vari temi tra cui alcuni dedicati al Software Libero, all’innovazione tecnologica, alla sicurezza informatica.
Ha costituito startup nell’ambito dell’innovazione tecnologica e delle energie rinnovabili.
Attualmente è Partner/CTO di YK-Robotics e segue progetti ICT e R&D in qualità di Project Manager e Senior Software Architect.
Ha seguito e segue startup innovative in qualità di Mentor, Temporary Manager, Strategy & Technology Advisor.

È naturalmente curioso.

Prenota il tuo postofuturo











    Per accettazione

    Entra nella community del metaverso

    Iscriviti alla nostra newsletter